Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

mercoledì 6 agosto 2014

Happiness is Homemade

If you are what you eat, then I only want to eat the good stuff.

Spaghetti con Zucchine e Fiori.
160 gr spaghetti integrali 
c.ca 5 zucchine medie
5-6 pomodorini
olio q.b.
sale & pepe q.b.
basilico e foglie di menta q.b.

Bastano poche mosse e il gioco è fatto. In una padella dispongo olio con uno spicco d'aglio;
appena inizia a scaldare (no soffriggere) butto le zucchine tagliate a rondelle. Sale e pepe.
Dopo circa 3 minuti aggiungo le 3 restanti zucchine, che ho tagliato a julienne e qualche pomodorino
(io preferisco le ciliegine), sfumo col vino bianco e alzo la fiamma.
Faccio evaporare, sale e pepe. Lascio cucinare per 10-15 minuti circa. 
Aggiungo i fiori di zucchina (lavati e tagliati a listarella)e qualche foglia di basilico e menta
per sprigionare il profumo di estate. Spengo il fuoco e lascio la padella coperta per far meglio amalgamare
il composto e i profumi. Nel frattempo, lesso la pasta e, raggiunto il limite tra dente&cottura, la scolo direttamente nella padella, conservando l'acqua di cottura. 
Passaggio cruciale: il riso sta alla mantecatura come la pasta sta alla spadellata.
Ripongo la padella sul fuoco, basso per scaldare leggermente; 
a media temperatura, aggiungo un po' di acqua di cottura e inizio l'amalgamento;
a seguire lo spadellamento. Formatosi il giusto connubio tra spaghetti e verdure, impiatto e termino con
una spolverata di pecorino.
Et Voilà. Le jeux sont fait.
Buon Pranzo.

sabato 10 agosto 2013

Home is where Mom is !

Quando un amico torna a Bari te ne accorgi subito. 
Non ti chiama, non scrive sui social network "sono tornato" , 
ma semplicemente pubblica su Facebook la fotografia di un piatto:
 riso, patate e cozze;
  cavatelli con le cozze; 
ricci, cozze e frutti di mare crudi; 
polpo arrosto. 
Oppure mette uno scatto del lungomare della città 
con in primo piano una bottiglia di birra 
(una Peroni da 33 cl "sudata", cioè fredda al punto giusto). 
L'amico e' tornato, dunque, 
ed e' pronto a farti capire cosa gli manca di più della sua terra:
 il cibo.
[...]

When a friend back home, in Bari, you know it immediatly.
 He doesn't call you, doesn't write on social network "I come back",
 but simply he publishes on Facebook a picture about a dish or a food : 
rice, potatoes e cozze;
 cavatelli with cozze; fresh cozze and frutti di mare; 
ricci; grilled octopus. 
Or he publishes a picture about waterfront of the city 
with, in the first sight, a bottle of beer
 (obviously, an iced Peroni). 
Our friend is come back, and he is ready to understand us 
what he misses most of his land : taste of food.
[...]





Pants Zara 
Jacket My Ass 
Bags Proenza Shouler 
Shoes Bershka